Il nostro aiuto alla Comunità Incontro

Anima Universale collabora con la Comunità Incontro fondata da Don Pierino Gelmini (nella foto con il nostro fondatore Swami Roberto). Don Pierino (1925-2014) è stato un padre instancabile che ha dedicato tutta la sua vita al recupero dei tossicodipendenti, alla lotta contro l’emarginazione e al sostegno dei poveri di ogni nazionalità e religione.

Anima Universale ha donato un nuovo Centro alla Comunità Incontro

Il Centro che Anima Universale ha donato alla Comunità Incontro (foto a sinistra) si trova a Bene Vagienna (CN), in un luogo tranquillo, immerso nel verde, e si estende su 20.000 mq di terreno coltivabile. Anima Universale, grazie anche al duro lavoro dei monaci Ramia, ha ristrutturato con amore e finito in ogni dettaglio il rustico originario, ampliandolo e risanandolo con tecnica a vespaio. Don Pierino lo ha ricevuto da Anima Universale pronto per ospitare i giovani bisognosi del suo prezioso aiuto.
Il valore del Centro è stimabile in 500.000 Euro.
Nel giorno del Sacro Cuore di Gesù, 18 giugno 2004, è stato stipulato l’atto notarile per la donazione.
Affinché il nostro dono fosse completo, Swami Roberto ha voluto pagare anche le spese del rogito (6.030 Euro).

Anima Universale è molto sensibile al problema dell’emarginazione e mentre ristrutturavamo questo Centro era maturata in noi l’intenzione di farlo diventare un luogo di rinascita interiore per molti giovani colpiti dal flagello della droga. Grazie a Don Pierino che lo ha accolto in dono, la nostra volontà si è concretizzata e oggi in Piemonte vi è una nuova “clinica” dello spirito per il recupero dei tossicodipendenti che vogliono cambiare vita. In quel luogo benedetto la Madonna del Sorriso riporterà la gioia in molti cuori afflitti.

A sinistra: foto ricordo davanti al Centro con Pippo Franco, il Prof.Vincenzo Di Marzo e alcuni monaci Ramia.
A destra: ramia Osvaldo Ristuccia, Presidente di Anima Universale, consegna a Don Pierino Gelmini le chiavi del Centro della Speranza

Immagini del Centro

Dalla rivista Il Cammino

Il N. 120 dell’autorevole rivista della Comunità Incontro Il Cammino ha dedicato 5 pagine alla collaborazione di Anima Universale:

«Dall’incontro tra Roberto Casarin – fondatore di un Movimento di unione spirituale che opera per costruire la Pace e per incentivare la concreta realizzazione della fratellanza fra i popoli – e Don Pierino, fino all’inaugurazione di un nuovo Centro della Comunità Incontro a Bene Vagienna.
Posto al centro del triangolo Cuneo-Alba-Mondovì, tra il reticolo di cittadine e paesi che coprono il sud del Piemonte, verso la Liguria e la Francia, all’uscita di Fossano sull’autostrada Torino-Savona, i donatori lo definiscono “frutto del nostro lavoro e della Provvidenza, che per noi si manifesta nei numerosissimi sostenitori delle nostre attività”.
L’emozione per l’accoglienza loro riservata dalla Comunità Incontro a Zervò e a Mulino Silla e per l’arrivo dei giovani della Comunità. Un’esperienza forte promossa dal noto cabarettista Pippo Franco, a cui hanno aderito le autorità locali: dal Vescovo, ai Sottosegretari Teresio Delfino e Paolo Mammola, al Questore e al Prefetto di Cuneo.»

Leggi l’articolo » Leggi l’articolo completo
(5 pagine illustrate - in formato PDF - 1.4Mb)

Per visualizzare l’articolo è necessario il programma gratuito "Adobe Reader", che si può scaricare gratuitamente sul sito www.adobe.com

Con Don Pierino abbiamo aiutato gli orfani dello tsunami

In seguito alla terribile tragedia dello tsunami che ha devastato il Sud-Est asiatico nel Dicembre 2004, Anima Universale ha donato 122.000 Euro a Don Pierino Gelmini per i suoi Centri in Thailandia, ove lui ha accolto centinaia di bambini orfani, donne e anziani che lo tsunami ha privato dei loro affetti e del poco che avevano.

Patrizia ed Enzo Mirigliani, patron di Miss Italia, hanno voluto partecipare con Anima Universale a questa iniziativa con una loro generosa offerta di 12.000 Euro a titolo personale.

«Treviso x l’Aquila»

Vedi il video dell'inaugurazionePer i terremotati dell’Abruzzo: Anima Universale ha partecipato INSIEME alla Comunità Incontro al progetto «Treviso x l’Aquila» per donare un nuovo asilo al Comune di Poggio Picenze (AQ).
Anima Universale ha donato la somma di 91.091,18 Euro necessaria a realizzare il Parco dell’asilo.

Il complesso è stato inaugurato il 3 ottobre 2009.
I coniugi Gabriella e Alberto Chitti (nella foto con Don Giovanni D’Ercole che rappresentava la Comunità Incontro) hanno partecipato all’inaugurazione, quali rappresentanti della grande famiglia di Anima Universale incaricati dal nostro Presidente, ramia Osvaldo Ristuccia. Vedi il loro reportage con video.

articolo giornale

Il sito web della Comunità Incontro

Anima Universale ha progettato e realizzato il nuovo sito ufficiale della Comunità Incontro Onlus (online dal 18 gennaio 2012) e ne cura l’aggiornamento insieme alla Segreteria della Comunità. Vedi l’articolo: Il nuovo sito web della “Comunità Incontro” realizzato da Anima Universale

Il nostro aiuto continua

Dopo la donazione del Centro di Bene Vagienna, Anima Universale continua ad aiutare la grande Opera di Don Pierino Gelmini. Grazie alla Divina Provvidenza, quindi a tutte le persone di buona volontà che ci sostengono, ad oggi abbiamo potuto donare alla Comunità Incontro 100.393,50 Euro (dato aggiornato il 22 dicembre 2021).

Swami Roberto ha desiderato che Anima Universale continuasse a provvedere per le spese dell’acqua usata dai residenti del centro di Bene Vagienna. L’acqua è vita ed è un simbolo spirituale di purificazione e rigenerazione. L’acqua disseta, così come l’Opera di Don Pierino disseta i giovani in cerca di speranza e di vita nuova per il loro futuro. Provvedere per le bollette dell’acqua è dunque un ulteriore aiuto concreto, ma anche e soprattutto un simbolo della continua vicinanza di Anima Universale alla Comunità Incontro; è come fosse la nostra umile benedizione per le persone che in quel luogo vogliono riscoprire la bellezza della vita.

Inoltre quando richiesto interveniamo anche per garantire il buon funzionamento degli impianti del centro.

‹ Cosa abbiamo realizzato per il Villaggio della Gioia Il nostro contributo al VIDES Internazionale ›