Anima Universale al Convegno in memoria del Prof. PierLuigi Zoccatelli all’Università di Torino

Torino, Mercoledì 21 maggio 2025

I monaci Dott. ramia Davide Ghirardello (psicologo, psicoterapeuta) e ramia Riccardo Fertino hanno partecipato in rappresentanza della Chiesa Anima Universale alla Giornata di studi in memoria del Prof. PierLuigi Zoccatelli, deceduto prematuramente un anno fa, nel giorno di Maria Ausiliatrice, il 24 maggio 2024.

PierLuigi Zoccatelli

Il Convegno ha avuto luogo al Campus Einaudi dell’Università di Torino. Gli illustri relatori hanno ripercorso i contributi scientifici, riconosciuti a livello internazionale, e le pubblicazioni che il Prof. Zoccatelli ha prodotto nei numerosi ambiti dei suoi interessi di studioso. Con non poca commozione e nostalgia, hanno rievocato anche la sua personalità poliedrica, la sua singolare storia di vita e le sue scelte di fede. Tutti hanno ricordato la sua grande sensibilità e umanità, la sua capacità di ascolto e i suoi modi rispettosi e sinceri, che ispiravano grande stima e fiducia in chi ha avuto la fortuna di conoscere il carissimo PierLuigi.

Stefania Palmisano

La Prof.ssa Stefania Palmisano, dell’Università di Torino, ha ringraziato Anima Universale per il prezioso contributo dato all’organizzazione del Convegno e ci ha poi invitato a condividere con i partecipanti il nostro ricordo di PierLuigi Zoccatelli.

Ramia Davide

Ecco la trascrizione dell’intervento di ramia Davide Ghirardello:

Vi rubo qualche minuto per esprimere un ricordo di PierLuigi da parte della comunità monastica di Anima Universale. E in particolare ci tengo a ricordare la grande e profonda amicizia che ci ha legato a lui, ed esprimere la più sincera gratitudine per la sensibilità e il grande rispetto con cui il Prof. Zoccatelli si è accostato alla nostra Chiesa, al pensiero spirituale cristiano del nostro Fondatore, Swami Roberto, e alla nostra comunità.
Pensate, noi conoscemmo PierLuigi quasi trent’anni fa, quando appunto iniziò a interessarsi alla nostra Chiesa, e da questa attività conoscitiva e di studio sono nate varie pubblicazioni e presentazioni congressuali, tra cui la scheda dedicata ad Anima Universale nell’Enciclopedia delle Religioni in Italia. Ci tengo anche a ricordare la visita al nostro monastero di ottanta illustri docenti provenienti da tutto il mondo, visita fortemente voluta proprio da PierLuigi, nell’ambito di quel bellissimo convegno sulle religioni nel mondo che si tenne nel 2019 proprio in questo campus. Ecco, come dicevo proprio all’inizio, accanto a questa attività conoscitiva e di studio, è nata proprio una forte amicizia con PierLuigi. E lui, in particolare, era grande amico del nostro fondatore, Swami Roberto. Il legame che li univa era veramente profondo, e andava oltre l’aspetto professionale.
Di PierLuigi ci rimangono piacevolissimi ricordi, come istantanee di tante serate trascorse insieme, in cui si parlava di tutto, dalle sue innumerevoli ricerche nella sua prolifica carriera, passando per le sue notevoli esperienze di vita, fino al suo vivo interesse per la nostra Chiesa.
Ecco, questi incontri hanno lasciato una traccia indelebile nella nostra mente, nel nostro cuore, e ci hanno fatto un regalo, un regalo bellissimo, cioè la possibilità di conoscere PierLuigi, oltre l’aspetto straordinario del suo essere grande studioso, ma proprio per la meravigliosa persona che lui era.
Infatti, tra le tante preziose caratteristiche di PierLuigi, ne voglio ricordare tre. La sua vivace curiosità, unita a una grande umanità e una delicata empatia. Sì, perché lui ogni volta che si interessava di noi, che chiedeva della nostra Chiesa, di come si svolgono le celebrazioni, o addirittura quando si rivolgeva proprio personalmente al suo amico Roberto per domandargli gli aspetti più sorprendenti che lo riguardano, PierLuigi non aveva mai un tono, come dire, freddo, distaccato, quello dello studioso, ma trasmetteva sempre molto affetto e calore, con quella sua genuina voglia di conoscere e tanta umanità.
Lui riusciva a essere emotivamente coinvolto senza essere invadente. Era molto empatico, garbato e attento ai termini.
Si aveva proprio la percezione di essere a tavola con un grande professore, dalla vastissima cultura, ma che non te la faceva mai pesare.
Chiudo dicendo che PierLuigi ci voleva davvero bene, e noi ne volevamo a lui. Il legame che ci ha unito in questa dimensione terrena continua a unirci nel tempo dello Spirito, che è eterno presente. E quindi possiamo proprio dire per sempre: ti vogliamo bene PierLuigi, grazie di cuore, Professore e Amico.

Swami Roberto, Stefania Palmisano, PierLuigi Zoccatelli

PierLuigi Zoccatelli

Locandina del Convegno