Adozioni a distanza

Per l’adozione a distanza di settantotto bambini (vedi prospetto qui sotto), Anima Universale ha erogato complessivamente 114.812,82 Euro.


  • Nella missione FIDES fondata dalla Salesiana FMA suor Nancy Pereira (1923-2010) a Bangalore, nel Sud dell’India, nel 2015 e 2016 abbiamo adottato a distanza trentadue bambini.
  • Nella missione Salesiana FMA di suor Nancy Pereira a Bangalore, nel Sud dell’India, dal 2001 al 2010 abbiamo adottato a distanza trenta bambini.
  • Nella missione Salesiana FMA di Rangblang, nel Nordest dell’India, dal 2001 al 2010 abbiamo adottato dieci fratelli orfani, seguiti da Suor Elizabeth Thannimootil.
  • Dal 2008 al 2012 abbiamo adottato a distanza Vasanth, un bimbo di Pallikonda, India, seguito dalle suore salesiane FMA del Little Flower Convent.
  • Dal 2007 al 2010 abbiamo adottato a distanza due giovani profughi tibetani che vivevano nel monastero buddhista “Gaden Jangtse” in India.
  • Dal 2007 al 2010 abbiamo adottato a distanza due giovani profughi tibetani che vivono nel monastero buddhista “Sera Je” in India. I loro nomi sono Dorjee e Lobsang.
  • Dal 2007 al 2010 abbiamo adottato a distanza Mpwanga, un bimbo della Repubblica Democratica del Congo seguito della suore salesiane FMA della missione di Lubumbashi.
  • Dal 2004 al 2010 abbiamo adottato a distanza Sat, un bambino cambogiano, seguito da suor Elizabeth Ophriini della missione FMA di Phum Chreh.
  • Dal 2004 al 2010 abbiamo aiutato trenta giovani studentesse del Centro Salesiano Nuestra Señora de la Esperanza di Uribe in Colombia, seguite da suor Caycedo Leonor.
  • Dal 2001 al 2004 abbiamo adottato a distanza Djato, un ragazzo molto ammalato, accudito dalle suore salesiane FMA della missione di Kara, Togo (Africa). Suor Rita Pescarmona aveva chiesto il nostro aiuto perché non trovava nessuno che volesse adottarlo a distanza in quanto era già maggiorenne.

‹ Un Vescovo cattolico ci ha chiesto aiuto dal Perù… Anima Universale ha risposto “Sì!” Una preghiera ascoltata ›